Lo sapevate che la Street Glide...
- Gaetano Wanderlust Santo
- 20 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Lo sapevate che:
La prima Street Glide della storia fu presentata nell’autunno del 2005, da un'idea di Willy G. Davidson, nacque’ come sorella della più imponente e turistica Electra Glide.
Come il Road King, l’Electra Glide e la Road Glide, la Street Glide fa ovviamente parte della grande famiglia delle “Touring”, cioè la linea ammiraglia della Harley Davidson, più grosse e turistiche, con borse laterali, sospensioni regolabili e protezioni aerodinamiche, che si differenziano appunto per il carattere prettamente turistico, sia come capacità di carico che di comodità.
La Street Glide scaturisce appunto dall'esigenza di creare una bagger hot-rod senza rinunciare alle caratteristiche peculiari di comodità e grandezza di una touring.
Per questo viene presa la regina della famiglia, l'Electra Glide, e semplificata.
La moto frontalmente si caratterizza per il mono faro, gli specchietti retrovisori nascosti dietro l'iconica carenatura (Bat Wing) e il parabrezza basso e scuro. Altre peculiarità del modello sono la sella a basso profilo con il posto per il passeggero con un disegno spiovente a seguire la linea del parafango, assenza delle barre di protezione posteriori per le borse e ammortizzatori più bassi e rigidi che diminuiscono l'altezza da terra della moto donando una linea più bassa e filante e aggressiva.
Il risultato è una “Touring” che rispetto alla sorella maggiore Electra Glide sembra più bassa, accattivante, oscura...
“Cioè si è perfezionato quello che già era la perfezione...”
Per questo oggi avere una Street Glide, oltre ad essere una figata ed una recente icona di stile HD, è come avere un assegno circolare in mano!

Foto di Emilio Soldano ®️
Comments