top of page

Harley-Davidson vs Indian

Immagine del redattore: Gaetano Wanderlust SantoGaetano Wanderlust Santo

Aggiornamento: 25 dic 2019

La sfida che Indian propone ad Harley -Davidson è sempre più evidente e senza esclusione di colpi...

a dare un bel colpo di scena ci pensa appunto la nuova arrivata “Challenger“ lo stesso nome infatti “sfida” la leggendaria casa americana con una moto che concorre al primato nel segmento touring




Quello a cui assistiamo è un confronto tra un discendente del V-Twin 45 ° raffreddato ad aria della vecchia scuola che ha vagato per le strade per oltre un secolo e un nuovissimo motore raffreddato a liquido di nuova concezione Indian



Nonostante il raffreddamento ad aria della Harley Milwaukee-Eight, è una moto totalmente nuova ed iper tecnologica.


Noi di Love Touring seguiamo e riportiamo alcune informazioni ed immagini messe in rete da Motorcycle.com






”Non abbiamo avuto altro che buone cose da dire sull'M8 sin dal suo inizio. È riuscito a superare il divario tra il suo stile storico e le esigenze dei moderni requisiti in materia di emissioni.”



La Challenger interviene con un motore V-Twin da 60 ° 60 con 108 pollici, ma non lasciate che il deficit di spostamento vi confonda.

Mentre l'alesaggio e la corsa di 108 mm x 96,5 mm possono iniziare con un volume inferiore rispetto a 102 mm x 114,3 mm di Road Glide




In questo test, entrambe le moto hanno riportato interessanti statistiche dalle quali Indian ne esce a testa alta visto a sua superiorità tecnica.


Indian ha delle soluzioni che, secondo l'azienda, dovrebbero garantire interventi di manutenzione più ampi.


Parlando di cifre, il nuovo bicilindrico a V PowerPulse ha una cubatura di 1.769 cc, ed è in grado di sviluppare una potenza di 122 CV e un picco di coppia che arriva fino a 178 Nm a 3.800 giri/min.

Ha un telaio il allumio presso fuso, forcella a steli rovesciati, freni a disco con pinze radiali... insomma, altissima Tecnologia per prestazioni decisamente al top.


la Road Glide invece ha un bicilindrico a V longitudinale raffreddato ad aria

,Harley Davidson ha comunicato che i nuovi propulsori sviluppano il 10% in più di coppia rispetto alle versioni precedenti, ma la fabbrica non ha rilasciato i valori in dettaglio. Secondo il comunicato EPA, però, la nuova 107 produce 92.53 cavalli (69kw) @ 5020 rpm (alesaggio 3.937 x 4.375 pollici), e il 114 produce 100.57 CV (75kW) @ 5020 rpm per la 114 (alesaggio 4.016 x 4.500 pollici).


Sulla carta quindi sembrerebbe avvantaggiata Indian, anche se per stile e personalità HD ne esce sicuramente a testa alta.




Noi di Love Touring, una community dedicata alle HD modello touring, sicuramente non siamo il giudice adatto in quanto la nostra opinione sarebbe di parte, infatti ci limitiamo solo a dire che HD con la Road Glide ha sicuramente inventato ed è da considerarsi un pioniere in questo modello; resteremo sicuramente a vedere il pubblico italiano come reagirà a questa Bagger che, già in America e nel Nord Europa, sta registrando molti pareri positivi e un cospicuo numero di vendite



















 
 
 

コメント


© 2018 WEBSITE PROUDLY CREATED BY SHOWT.I.M.E.ITALIA - ALL RIGHT RESERVED

bottom of page