Personalizzare il proprio gilet o giubbotto.
Vi sarà sicuramente capitato di vedere bikers indossare gilet o giubbotti pieni di patch e senza ombra di dubbio avete desiderato subito averne uno da personalizzare.

Foto:Ph Antonio Peco Genny D'Elia tratta dal suo post sul gruppo Facebook Love Touring
In effetti però non tutti sanno che nel mondo dei bikers le patch sono come dei tatuaggi sulla pelle, ognuno ha un proprio significato ed esistono regole ben precise per poterle applicare.
Trasgredire certe regole potrebbe creare grossi problemi se si incontrano alcuni gruppi di bikers che hanno una filosofia di moto più radicata di ispirazione americana.
Infatti esistono i Moto Club (detti MC) che a superamento di alcuni "esami o prove" rilasciano ai propri iscritti le patch ufficiali da apporre dietro la schiena e sul petto o in altre parti ben specifiche del giubbotto o gilet.
Queste patch vengono chiamate "colori" e identificano gli appartenenti ad un determinato moto club. Per questo motivo, applicare delle patch a casaccio, può creare confusione e soprattutto la richiesta (non sempre pacifica) di strappare immediatamente la patch.
Oltre agli MC e FMI, cioè associazioni sportive legate al mondo delle moto, esistono anche gli HOG ufficiali della Harley.
Questi sono più free ed è abbastanza comune incontrare motociclisti possessori di Harley con gilet di questo tipo:

Foto: Nicola Maurantonio
In questo caso c'è la patch dell'Hog Harley Davidson e sopra il "baffo" che indica il nome, la citta, il chapter e la nazione.
Oltre ai colori però esistono delle patch che sono free e che si possono applicare senza alcun problema.
Noi di Love Touring per esempio non siamo nè un chapter Hog, nè un MC o un FMI, noi siamo una Social Comunity free che ha creato una maniera libera di andare in moto basata sul rispetto e l'amicizia.
I nostri iscritti non sono obbligati ad indossare le nostre patch ne tantomeno a comprarle.
Le nostre patch, inoltre, sono state create proprio per non creare confusione con i "colori" di altri club e quindi non possono creare problemi a chi le porta.

Nel nostro sito c'è il regolamento che spiega meglio come indossarle e dal nostro shopping online è possibile ordinarle.
Come dicevo, le patch, sono come tatuaggi sulla pelle e chi le indossa esterna con orgoglio un certo stile di vita e comportamento.
Qualora invece vogliate creare una patch su misura, vi segnaliamo il nostro fornitore ufficiale Fabio Sassanelli.
Se lo contattate, potrà aiutarvi a creare la patch su misura per voi con il vostro nome o nickname nella forma o disegno che preferite.
Kommentare